Puntalizzazione
Vorrei esporvi un'episodio capitatomi con questa Alan. Avevo completato il restauro, raccolsi alcune foto che vedete pubblicate per inviarle ad un registro storico (per correttezza e signorilità, non farò nomi a riguardo) di biciclette per avere un'assegnazione o perlomeno un'iscrizione ad un registro storico valente per manifestazioni storiche, visto che i telai Alan sono ammessi.
Componente | Marca | Modello | Note |
---|---|---|---|
Guarnitura | Campagnolo | Chorus | Corone 53-39 |
Comandi | Campagnolo | Chorus | Ergopower 2x9 |
Cambio | Campagnolo | Chorus | 9 Velocità |
Deragliatore | Campagnolo | Chorus | |
Freni | Campagnolo | Chorus | |
Serie Sterzo | Campagnolo | Chorus | |
Cassetta | Campagnolo | Chorus | 13-23 |
Catena | Campagnolo | Record | |
Reggisella | Campagnolo | Chorus | Aero |
Mozzi | Campagnolo | Chorus | |
Ruote | Campagnolo | Montreal 76 | |
Movimento centrale | Campagnolo | Chorus |
Da centro a centro, orrizontale 56cm, verticale 55cm
Telaio in Titanio
In acciaio (modello precisa)
Campagnolo C-Record corone 53-39
Campagnolo
Campagnolo Record
Campagnolo C-Record
Campagnolo Record Ergopower
3ttt da 41
Itm goccia (Colnago)
Campagnolo 8 rapporti
Campagnolo Scirocco 20
Vittoria Zaffiro Pro 700x25
Campagnolo Record
Selle Italia
Storia del logo Orbea.
Orbea inizia come una piccola officina dedicata alla fabbricazione di armi, chiamata “Orbea Hermanos”, per diventare poi una delle aziende più importanti di Eibar e una delle principali del settore a livello nazionale. Con il tempo, amplia l’attività a cartucce, madreperla e macchinari. Sempre legata al progresso, è il primo impianto di Eibar a disporre di energia elettrica.
Già in quest’epoca, il marchio ha ambizioni internazionali e apre una fabbrica a Buenos Aires, nel 1907. Grazie ad essa, la produzione aumenta in modo esponenziale, a seguito dell’inizio della I Guerra Mondiale, e crescono i posti di lavoro e gli impianti. Al termine del conflitto, Orbea amplia ulteriormente la sua gamma di prodotti, abbandonando lentamente il settore delle armi, per concentrarsi nella produzione esclusiva di biciclette.
Conclusasi la Guerra Civile, e con mille dipendenti, Orbea raggiunge una produzione di 50.000 biciclette all’anno. Nonostante il successo, è continuo il suo desiderio di innovare e investire in nuovi progetti, per trionfare nel resto del mondo. Nel 1944, insieme a Electrociclos S.A., fa i primi passi nell’industria automobilistica, producendo una moto elettrica e due tricicli con cassone anteriore. Inoltre, in questo periodo Orbea sponsorizza per la prima volta ciclisti professionisti, ottenendo successi quali la seconda posizione di Mariano Cañardo nel 1935 nella Vuelta a España.
Negli anni ‘60, Orbea sceglie nuovamente l’innovazione, in questo caso con i ciclomotori Velosolex. Tuttavia una diminuzione della domanda di biciclette a livello nazionale fa vivere all’azienda i peggiori momenti della sua storia.
Agli inizi degli anni ‘70, i dipendenti si fanno carico di Orbea, costituendo la Cooperativa Orbea e, successivamente, unendosi alla Corporativa Mondragón, il gruppo cooperativo più grande del mondo.
Orbea sponsorizza squadre di ciclisti professionisti con il Gruppo Sportivo Orbea- Danena. Nel 1985 Perico Delgado vince la Vuelta a España con una bicicletta e attrezzatura Orbea. Alla fine degli anni ‘80, irrompe un nuovo fenomeno che cambierà per sempre il settore e Orbea, il Mountain Biking.
Agli inizi degli anni novanta, Orbea crea la sua prima squadra di Mountain Bike, con Jokin Mujika come grande protagonista, vincendo nel 1994 il campionato di Spagna di Ciclocross.
In quest’anno Orbea ridefinisce la sua strategia. Una strategia che le permetterà di competere in un mercato globale. Inizia allora un processo che porta avanti negli anni successivi: apertura a nuovi mercati, orientamento deciso allo sviluppo e all’innovazione dei prodotti, costruzione di un marchio adattato ai tempi e agli utenti.
Nasce la Orca, Orbea Carbon, la prima bicicletta che Orbea fabbrica in fibra di carbonio. Una combinazione di tecnologia avanzata, sinonimo di innovazione e design. Iban Mayo inaugura il palmarès di Orca, vincendo la tappa regina del Tour de France. A questo successo ne seguirono
altri, come l’Eurobike Award.
Una costante scommessa per l’innovazione e il progresso, che ha portato il marchio a grandi successi come le medaglie d’oro di Julien Absalon e Samuel Sánchez, in MTB e strada rispettivamente, nei Giochi Olimpici di Pechino. Inoltre, la Ordu è stata incoronata come bicicletta più veloce della storia del Triathlon, grazie all’atleta dell’Orbea Orca Tri Team, Andrew Starykowicz. Riconoscimento che era stato quasi raggiunto con le vittorie di Craig Alexander nell’Ironman delle Hawaii nel 2008 e 2009. Ma Orbea non si ferma qui...
Bici da Corsa
Alan corsa 1982
Mountain Bike
Nuovo paragrafo
Descrizione e dettaglio componenti del modello
Scrivi una descrizione per questa voce di elenco e includi informazioni che interesseranno i visitatori del sito. Per esempio, potresti descrivere l'esperienza di un membro del team, le caratteristiche che rendono speciale un prodotto, oppure un servizio esclusivo da te proposto.
Collegamento voce Voce di elenco 1Scrivi una descrizione per questa voce di elenco e includi informazioni che interesseranno i visitatori del sito. Per esempio, potresti descrivere l'esperienza di un membro del team, le caratteristiche che rendono speciale un prodotto, oppure un servizio esclusivo da te proposto.
Collegamento voce Voce di elenco 2Scrivi una descrizione per questa voce di elenco e includi informazioni che interesseranno i visitatori del sito. Per esempio, potresti descrivere l'esperienza di un membro del team, le caratteristiche che rendono speciale un prodotto, oppure un servizio esclusivo da te proposto.
Collegamento voce Voce di elenco 3Ogni prodotto di successo è il frutto di duro lavoro, e questo vale per ogni settore. La sola intuizione non è sufficiente per creare un prodotto che sarà amato e utilizzato dai consumatori. È importante anche fare delle ricerche, riflettere, pianificare, differenziarsi e molto altro. Descrivi alcune delle sfide che hai affrontato durante la progettazione di questo prodotto e in che modo tu e il tuo team le avete superate. qui
Titolo descrizione
Scrivi una descrizione per questa scheda e includi le informazioni di interesse per i visitatori del sito. Ad esempio, se si utilizzano schede che ne mostrano diversi, scrivi perché questo servizio è unico. Se utilizzi delle schede per visualizzare le voci di menu del ristorante, spiega le caratteristiche che rendono uno specifico piatto una vera delizia per il palato.
Titolo descrizione
Scrivi una descrizione per questa scheda e includi le informazioni di interesse per i visitatori del sito. Ad esempio, se si utilizzano schede che ne mostrano diversi, scrivi perché questo servizio è unico. Se utilizzi delle schede per visualizzare le voci di menu del ristorante, spiega le caratteristiche che rendono uno specifico piatto una vera delizia per il palato.
Titolo descrizione
Scrivi una descrizione per questa scheda e includi le informazioni di interesse per i visitatori del sito. Ad esempio, se si utilizzano schede che ne mostrano diversi, scrivi perché questo servizio è unico. Se utilizzi delle schede per visualizzare le voci di menu del ristorante, spiega le caratteristiche che rendono uno specifico piatto una vera delizia per il palato.
Descrizione e dettaglio componenti del modello
Il riassemblaggio
Nuovo paragrafo
Tutti i diritti riservati | codicebike.com