Un telaio in carbonio ottimamente realizzato riduce drasticamente il peso se paragonato ai materiali in metallo, pur mantenendo la resistenza e la rigidità richieste con prestazioni elevate. È proprio qui che Trek ha per prima inventato e brevettato il carbonio OCLV, acronimo di Optimum Compaction Low Void e ne ha realizzato i telai con i migliori materiali disponibili. Impiegando carbonio per uso militare non esportabile al di fuori degli Stati Uniti, Trek ha trascorso innumerevoli ore nello sviluppo, perfezionando la realizzazione di una serie di pesi e tipi di carbonio (tessuto, unidirezionale, ecc.). Il processo OCLV si spiega meglio suddividendolo in due parti:
Trek Fuel 100 (2004)
Una bici da cross country full suspension con telaio in carbonio OCLV 120 (peso del telaio con ammortizzatore 2,368gr. ) con componenti ultra high-end e freni v-brake su cerchi da 26″, in questa configurazione il peso si aggira sui 9,870gr.
- Gruppo completo Shimano XTR serie M-960
- Forcella Rock Shox Duke U-turne e ammortizzatore Fox float
- Ruote Mavic Cross Max xl tubeless con pneumatici Kenda 26x2.10
- Manubrio con bar ends, attacco manubrio e tubo sella Ritchey Carbon

Le Condizioni
Era appena stata rientrata per l'acquisto di una nuova MTB, non so cosa abbiano comperato, ma so cosa hanno lasciato.. sapete quando si dice al momento giusto nel posto giusto ? ecco questo è proprio il caso di questa Trek, le condizioni erano più che buone considerati gli anni, a parte il deragliatore (non coevo) e qualche striscio innocente, è stata trattata con cura, rammentando forse del costo elevato da nuova.
Il Restauro
Nulla di particolarmente rilevante, come accennato in precedenza le condizioni erano più che ottime, necessitava solo di essere smontata completamente per una accurata pulizia e ingrassaggio delle componenti meccaniche, con la sostituzione di guaine e cavi, compresi alcuni bulloni arrugginiti dal tempo.
Il Risultato
Come risultato in questo caso parliamo di un "conservato" in eccellenti condizioni considerando che ha quasi 20 anni, logicamente per fare un lavoro a regola d'arte consiglio sempre lo smontaggio completo, solo così si riuscirà ad avere un quadro completo delle sue condizioni, anche quelle più nascoste, individuando le componenti (serie sterzo, ruota libera, ecc..) da pulire ed ingrassare o se necessario sostituire.
Shimano XTR serie M-960
Il carbonio OCLV
Optimum Compaction: il carbonio è creato da una serie di strati compatti nel rapporto ideale fibra-resina. Il processo parte con il taglio della fibra di carbonio da grandi fogli in una forma specifica che viene poi collocata in uno stampo. La combinazione di calore e pressione comprime quindi i fogli di carbonio in una giuntura di carbonio. La combinazione di calore e pressione è la parte più importante di OCLV ed è custodita gelosamente.
Low Void: I Void sono gli spazi esistenti tra gli strati di fibra di carbonio che costituiscono un componente o il telaio. Ridurre al minimo questi spazi è l'obiettivo principale di una buona ingegneria del carbonio, in quanto più spazi significano resistenza e durata ridotta del materiale composto. Il carbonio OCLV supera gli standard aerospaziali per numero di spazi presenti nel materiale.
Trek realizza bici destinate a durare nel tempo e siamo orgogliosi di tutto ciò che porta il nostro nome. Come la prima Trek realizzata oltre quarant'anni fa in un fienile rosso, il nostro primo telaio completamente in carbonio è ancora in garanzia. Tutte le biciclette in carbonio OCLV sono dotate di garanzia a vita, perché crediamo sia nell'interesse di tutti che sempre più persone pedalino.