Pinarello Opera


Pinarello Opera (anno 2000)

Considerazione : Uno degli ultimi (più belli) telai in acciaio prodotto da Pinarello, ultraleggero essendo equipaggiato con carro e forcella in carbonio. Di seguito vedremo una trasformazione per quanto riguarda l'impostazione di guida, diciamo che permette a chi ha ancora lo spirito corsaiolo di avere una postura meno impegnativa, fermo restando che la trasformazione potrà tornare alle sue origini.

Telaio : In acciaio con carro in carbonio.

Forcella : In carbonio ARIA by Pinarello

Comandi : Campagnolo veloce 10x2 appositi per trasformazioni

Freni : Campagnolo Veloce

Guarnitura : Pinarello 50/34 in carbonio

Cambio : Campagnolo 10V (pulegge in ergal)

Deragliatore : Campagnolo Daytona

Serie sterzo : Campagnolo

Ruote : Gipiemme Parade in alluminio peso coppia 1830g

Pneumatici : Vittoria Zafiro 700x25

Taglia : M/L (1,75- 1,82 cm) circa


Le fasi di lavorazione

Cambio Campagnolo Veloce 10v prima e dopo la pulizia e revisione.


Freni Campagnolo Veloce dopo pulizia e lucidatura.


Serie sterzo Campagnolo lucidata e revisionata.


La riverniciatura totale con applicazione delle nuove serigrafie.


Smontaggio e verifica del movimento centrale.


Guarnitura Pinarello in carbonio corone 50/34.


Comandi Campagnolo Veloce 10x2 appositi per modifica manubri dritti.


Alcuni dettagli di personalizzazione.


Il Rimontaggio

La fase di rimontaggio è l'atto finale che caratterizza un lavoro di parecchie ore e di pazienza nel curare i dettagli,

Il Risultato

Ed eccola in tutto il suo splendore, non dimentichiamo che se pur in veste più comoda da guidare è pur sempre una derivazione da corsa ed in qualsiasi momento la si può ripristinare.

Share by: