Telaio monoscocca in fibra di carbonio (prezzo all'epoca di 2.100 euro) per un peso di circa 1200gr.
Queste sono le condizioni alle quali si presentava il telaio, in parecchi punti si stava sfogliando il trasparente ed alcune serigrafie erano danneggiate, oltre al fatto che la colorazione bianca si stava ingiallendo. Inoltre si può notare QUI che una guida cavo si era danneggiata. La forcella in se non presentava particolari difetti gli steli sono privi di segni, qualche abrasione sulla vernice ma niente di che , necessita di essere revisionata e riverniciata.
Quando un telaio in carbonio inizia a sfogliarsi foto1 o foto2 la maggior parte delle volte è sinonimo di trascuratezza, non dimentichiamo che essendo composto da fibre intrecciate una delle sue "protezioni" è la vernice trasparente (oltre a proteggere le serigrafie) perciò se vogliamo allungarne la vita, basterà attuare qualche accortezza. Se l'utilizzo è prevalentemente su strade bianche (sassi) allora consiglio di proteggere le parti più esposte con l'apposita pellicola trasparente QUI la parte più esposta e sicuramente la parte sotto (quello in direzione della ruota anteriore) vi sarà sicuramente capitato di sentire che dal rotolamento della ruota anteriore il sollevarsi di sassi scagliandoli contro il telaio
Il gruppo è un Shimano XT (serie 770) completo, qualche segno dovuto al tempo ma ancora in ottima efficienza, per quanto riguarda il movimento centrale ed i cuscinetti di sterzo andranno controllati e/o sostituiti. Le ruote Mavic Crosstrail per freno a disco center lock (peso della coppia è di 1.685 g.) hanno qualche segno nell'utilizzo ma sono in ottime condizioni, andranno controllati e/o sostituiti i cuscinetti e
Il Risultato
Nuovo paragrafo
I Particolari
Tutti i diritti riservati | codicebike.com